Skip to content

Dal 1999 lavoriamo per costruire una società più pacifica, più inclusiva e più solidale.

Aree di intervento

Donna sorride piegando asciugamani in corridoio, gesto quotidiano che racconta autonomia e dignità abitativa.

Area abitare

Sosteniamo persone e famiglie a rischio di perdere la casa e senza dimora, adottando il modello Housing First. Offriamo un’abitazione autonoma e un supporto sociale in funzione delle esigenze individuali o familiari. Supportiamo l’inserimento abitativo, la prevenzione della perdita della casa, la gestione del debito, l’orientamento ai servizi socio-sanitari, l’assistenza psico-sociale e la ricostruzione delle relazioni personali. Siamo soci della fio.PSD, Federazione Italiana Organismi Persone Senza dimora.

Area accoglienza Rifugiati

Siamo tra le prime organizzazioni in Italia ad aver avviato un’accoglienza strutturata per richiedenti asilo e rifugiati, fin dal Piano Nazionale Asilo del 2001. Oggi operiamo all’interno del Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI), offrendo sostegno a rifugiati, titolari di protezione e richiedenti asilo in situazioni di vulnerabilità. Nel 2023 siamo stati tra i fondatori della RART, la rete dedicata a migliorare l’accoglienza sul territorio torinese.

Giovane legge seduto con zaino accanto, in uno spazio colorato con parole chiave sui muri, simbolo di studio e futuro.
Donna di spalle in uno spazio accogliente, tra piante e luce naturale, momento di riflessione in un contesto protetto.

Area contrasto allo sfruttamento

La nostra attività di contrasto allo sfruttamento sessuale e lavorativo è rivolta a persone vittime di tratta; ad esse garantiamo protezione, accoglienza e opportunità di integrazione sociale. Facilitiamo l’accesso all’assistenza sanitaria, alla tutela legale, all’orientamento scolastico e lavorativo, e la creazione di percorsi di inclusione socio-economica. Facciamo parte della rete antitratta piemontese Anello Forte, parte della rete nazionale.

Area infanzia e famiglie

Operiamo principalmente nel quartiere Barriera di Milano, a Torino, dove molte famiglie vivono in condizioni di fragilità socio-economica e i minori affrontano forme di povertà educativa. Lavoriamo in collaborazione con i servizi istituzionali, sostenendo le famiglie più vulnerabili, valorizzando il contesto culturale di ciascuna. Promuoviamo il benessere comunitario e il rafforzamento delle competenze di bambini, genitori ed educatori, per favorire lo sviluppo armonico di ogni persona.

Laboratorio musicale all’aperto con bambine e bambini, guidato da un’educatrice, in cortile colorato e inclusivo.
Giovane al lavoro in un laboratorio sartoriale, tra tessuti e macchine da cucire, percorso di formazione e inclusione.

Area lavoro

Nell’area lavoro offriamo servizi di orientamento al lavoro, facilitando percorsi per il raggiungimento dell’autonomia economica a rifugiati, minori stranieri non accompagnati, persone in fragilità abitativa e vittime di sfruttamento sessuale e lavorativo. Agiamo sulla capacità delle persone di valorizzare e rafforzare le proprie competenze personali; forniamo orientamento personalizzato e di gruppo, promuoviamo tirocini d’inclusione e offriamo supporto nella ricerca attiva di opportunità lavorative.

Sei un'azienda?

Sei una azienda e vuoi contribuire alla creazione di opportunità lavorative? Puoi ospitare un tirocinio lavorativo per persone alla ricerca di opportunità formative e di impiego.

Hai un alloggio a torino?

Hai un alloggio sfitto? Trasformalo in una rendita aiutando gli altri! Siamo alla ricerca di spazi da destinare a chi ne ha bisogno e possiamo offrirti tutte le garanzie necessarie.