Skip to content

Dal 1999 lavoriamo per costruire una società più pacifica, più inclusiva e più solidale.

No al rinnovo del Memorandum Italia-Libia!

 

Anche noi di Progetto Tenda abbiamo aderito all’assemblea nazionale “DIRITTO DI MIGRARE, DIRITTO DI RESTARE.” per opporci al rinnovo del memorandum Italia- Libia, previsto per il 2 Novembre 2022. 

La volontà nostra e quella di tante altre associazioni e realtà, è di far pressione affinché venga abolito una volta per tutto il Memorandum, le cui conseguenze mettono a rischio la vita di migliaia di persone. 

Vogliamo impedire che vengano rinnovati gli accordi che Minniti e Gentiloni hanno stipulato con la Libia. Tali accordi – avviati nel 2007 e perfezionati con un “Memorandum di intesa” italo-libico tacitamente rinnovato ancora nel 2019 – prevedono modalità che violano qualunque principio di etica e di giustizia. Attraverso il Memorandum, l’Italia finanzia quindi da anni la guardia costiera libica e la dota di addestratori e motovedette. La nostra tecnologia viene messa a disposizione delle “milizie libiche”, perché possano individuare la posizione dei profughi in mare, per riportarli agli aguzzini, alla pratica della tortura a fini di estorsione e a tutto l’impensabile inferno dei lager.Nel solo 2021, 30.000 persone sono state intercettate in mare e riportate in Libia

È possibile approfondire consultando questo link

 

Potrebbero interessarti anche

Cartello con scritto “Affittato” su una porta in legno, parte della campagna Abitare per l’accesso alla casa.

La nostra campagna sull’abitare

AFFITATO – La nostra campagna sull’abitare a Torino Il tema...

Grafica con megafono viola e scritta “We are hiring” di Progetto Tenda, annuncio di ricerca personale.

Avviso Pubblico – Esperto legale

AVVISO PUBBLICO ESPERTO LEGALE Nell’ambito della realizzazione del progetto Prendiamocene...

Grafica con megafono viola e scritta “We are hiring” di Progetto Tenda, annuncio di ricerca personale.

Avviso Pubblico – Revisore Indipendente

AVVISO PUBBLICO REVISORE INDIPENDENTE Nell’ambito della realizzazione del progetto Prendiamocene...