Skip to content

Dal 1999 lavoriamo per costruire una società più pacifica, più inclusiva e più solidale.

Dire Fare Comunicare- I consigli per aiutare i più piccoli nello sviluppo del linguaggio

  • Homepage
  • /
  • arcobirbaleno
  • /
  • Dire Fare Comunicare- I consigli per aiutare i più piccoli nello sviluppo del linguaggio

L’opuscolo in tre lingue utili per i genitori

 

È ora disponibile l’opuscolo che aiuta i genitori nello sviluppo del linguaggio delle/dei loro figlie/figli, frutto del progetto “Dire, Fare, Comunicare”.

Questo progetto sperimentale è stato realizzato da Coop.Progetto Tenda in partenariato con ASL Città di Torino-struttura complessa di Neuropsichiatria Infantile NORD– ed AREA Onlus, in collaborazione con i Servizi Educativi della Città di Torino e grazie al sostegno di Fondazione CRT.

Il progetto si svolge da febbraio 2023 a gennaio 2024 e si rivolge a famiglie con bambini e bambine in fascia 0-6 anni che presentano un disturbo o una difficoltà nelle aree del linguaggio e della comunicazione associati o meno a disabilità cognitive o sensoriali, concentrandosi in particolare sulla popolazione residente nella zona Nord della città. 

 

 

“Dire, fare, comunicare” intende offrire percorsi e spazi che aiutino il bambino nella crescita e nel superamento delle difficoltà secondo un approccio complementare che non relega la “cura” ai soli contesti sanitari. 

L’elemento innovativo del progetto è l’idea che le competenze linguistico-comunicative possano essere promosse anche attraverso azioni che incidono sugli aspetti sociali ed educativi e non solo esclusivamente attraverso percorsi sanitari. L’utilizzo del Parent Training quale strumento per migliorare l’interazione genitore-figlio e per favorire lo sviluppo del linguaggio del bambino è una delle attività del progetto che va in questa direzione. 

L’opuscolo è uno strumento semplice, tradotto in tre lingue, italiano, inglese e arabo e nel linguaggio CAA, ossia la Comunicazione Aumentativa Alternativa così da essere accessibile a più persone. 

Contiene al suo interno “6 consigli”, indicazioni semplici e concrete che aiutano i genitori, ma anche gli insegnanti ed altri caregivers, a mettere in campo specifiche strategie comunicative e linguistiche che aiutano il bambino a sviluppare il linguaggio.

Questo strumento è stato elaborato in una forma facilmente fruibile dalle famiglie, e rintracciabile in tutti quei luoghi della città frequentati da loro come le scuole, gli studi pediatrici, la neuropsichiatria infantile, i consultori pediatrici ecc. 

All’interno dell’opuscolo sono presenti anche link a video di approfondimento e di intrattenimento, consigli di letture e suggerimenti di attività incentrati sul supporto dello sviluppo del linguaggio. L’obiettivo è infatti anche quello di offrire uno strumento che sia durevole nel tempo e costantemente aggiornato.

 

Scarica l’opuscolo per aiutare la tua bambina o il tuo bambino nello sviluppo del linguaggio

 

Opuscolo in lingua italiana

Opuscolo in lingua inglese

Opuscolo in lingua araba

Opuscolo in CAA

 

 

Potrebbero interessarti anche

Cartello con scritto “Affittato” su una porta in legno, parte della campagna Abitare per l’accesso alla casa.

La nostra campagna sull’abitare

AFFITATO – La nostra campagna sull’abitare a Torino Il tema...

Grafica con megafono viola e scritta “We are hiring” di Progetto Tenda, annuncio di ricerca personale.

Avviso Pubblico – Esperto legale

AVVISO PUBBLICO ESPERTO LEGALE Nell’ambito della realizzazione del progetto Prendiamocene...

Grafica con megafono viola e scritta “We are hiring” di Progetto Tenda, annuncio di ricerca personale.

Avviso Pubblico – Revisore Indipendente

AVVISO PUBBLICO REVISORE INDIPENDENTE Nell’ambito della realizzazione del progetto Prendiamocene...