Dal 1999 lavoriamo per costruire una società più pacifica, più inclusiva e più solidale.
L’iniziativa si sviluppa attorno a tre macro-attività. La prima riguarda una specifica formazione dedicata al personale che lavorerà nelle scuole, con il coinvolgimento degli esperti di Eufemia e la partecipazione dell’artista Gigi Piana, il quale integra linguaggi artistici per stimolare riflessioni profonde su identità, appartenenza e cittadinanza. La seconda, che rappresenta l’attività principale, sono i laboratori nelle scuole, articolati in quattro incontri tematici (storico-geografico, linguaggio, rotte, accoglienza), arricchiti da giochi interattivi, momenti di confronto e un workshop artistico conclusivo. Quest’ultimo, condotto da Gigi Piana, invita gli studenti a esplorare il significato del viaggio e dell’abitare attraverso l’arte visiva e performativa. A conclusione del percorso, si svolgerà un evento finale presso un centro di accoglienza gestito da Progetto Tenda, aperto alla comunità. In questa occasione, all’interno di un nostro Centro Collettivo, si vivrà un’esperienza di escape room educativa sul tema del razzismo, progettata da Eufemia; verranno esposti i “carnet du voyage” realizzati dagli studenti durante l’estate; si assisterà ad una performance collettiva e alla proiezione di brevi testimonianze video per stimolare la riflessione attraverso linguaggi visivi e punti di vista plurali”.
Il progetto si distingue per il suo approccio interdisciplinare e partecipativo, capace di coinvolgere giovani, artisti e comunità nella costruzione di una cultura del rispetto e dell’inclusione.
Partner: associazione Eufemia e l’artista Gigi Piana
Il progetto è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
PROGETTO TENDA s.c.s.
C.so Principe Oddone 94 bis, 10152 Torino (TO)
segreteria@progettotenda.net
progettotenda@euro-pec.it
+39 011 5831891