Dal 1999 lavoriamo per costruire una società più pacifica, più inclusiva e più solidale.
Il progetto, articolato su cinque assi, si propone di co-progettare protocolli condivisi tra servizi pubblici e privati, attivare un’équipe multidisciplinare per azioni di prossimità, e costruire un modello di intervento efficace, validato scientificamente dall’Università degli Studi di Torino. Inoltre, verranno realizzati percorsi di capacity building rivolti a 300 operatori pubblici e privati, per accrescere le competenze interculturali nella gestione delle fragilità psicosociali. Il progetto prevede anche azioni di sensibilizzazione rivolte al territorio e attività di promozione dell’affido familiare, in collaborazione con Casa Affido.
Con un approccio sistemico, etno-competente e multidisciplinare, Prendiamocene cura intende costruire un modello innovativo, replicabile e sostenibile, capace di promuovere benessere, prevenzione e inclusione per minori e famiglie in condizioni di vulnerabilità.
Partner: Città di Torino, Università degli Studi di Torino, Cooperativa Sociale Vides Main Associazione e Multietnica dei Mediatori Interculturali (A.M.M.I. ETS).
Il progetto è finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021–2027.
PROGETTO TENDA COOPERATIVA SOCIALE
C.so Principe Oddone 94 bis, 10152 Torino (TO)
segreteria@progettotenda.net
progettotenda@euro-pec.it
+39 011 5831891