Skip to content

Dal 1999 lavoriamo per costruire una società più pacifica, più inclusiva e più solidale.

Baleno Lab

Il progetto Baleno LAB – Casello di Prossimità, promosso da Progetto Tenda insieme a partner locali, nasce per trasformare  Arcobirbaleno – centro per l’infanzia e le famiglie attivo da 17 anni in Piazza Rebaudengo – in un presidio di prossimità vivo, accessibile e condiviso.

L’iniziativa, in linea con il Piano Integrato Urbano, si sviluppa in un quartiere ad alta fragilità sociale, con l’obiettivo di contrastare l’isolamento, favorire l’inclusione e potenziare le opportunità relazionali, educative e culturali per famiglie, giovani e cittadini vulnerabili.
Il progetto si articola in cinque ambiti operativi. Il primo prevede la co-progettazione del giardino comunitario con i cittadini, supportata dall’artista JINS, con installazioni e arredi simbolici e partecipativi. Il secondo rafforza i servizi già attivi di Arcobirbaleno, integrando uno sportello informativo aperto a tutta la cittadinanza. Il terzo asse ruota attorno al Teatro di Giornata, una metodologia innovativa di coinvolgimento basata sulla narrazione collettiva del quartiere. Il quarto comprende interventi di urbanismo tattico per collegare simbolicamente e fisicamente Arcobirbaleno ai luoghi chiave del territorio, come scuole, biblioteca e mercato. Il quinto, infine, cura la comunicazione strategica, promuovendo il progetto attraverso canali digitali, installazioni visive ed eventi pubblici.

Con un approccio multidisciplinare e partecipativo, Baleno LAB vuole essere un modello replicabile di presidio di comunità, capace di generare coesione sociale, cura condivisa dello spazio pubblico e nuove forme di cittadinanza attiva.

Partner: Stranaidea s.c.s. Impresa Sociale, Vasté Impresa Sociale s.c.s, CNGEI Sezione Scout di Torino APS e LABSUS – Laboratorio per la Sussidiarietà APS.

Il progetto è finanziato dalla Città di Torino nell’ambito dei fondi PN METRO Plus e Città medie Sud 2021-2027.