Chi siamo
Rotte del Gusto
Stranger than Paradise
Le Queens
Storie
Servizi
Accoglienza
Arcobirbaleno
Housing
Sportelli
I.magine
Ultime notizie
La storia di Abdul e il suo desiderio di aiutare gli altri
Abdul è arrivato in Italia nel 2021 a seguito di un lunghissimo viaggio lungo la rotta balcanica iniziato nel 2015. Aveva poco più di 20 anni quando ha lasciato la sua terra, l’Afghanistan, e poco più di 25 quando è arrivato a Trieste. Dopo un periodo a Milano, si...
La storia di Ivie e il suo percorso in Progetto Tenda
Ivie arriva in Italia dalla Nigeria nel 2015, all’età di 21 anni. Inizia un percorso di autonomia con Progetto Tenda all’inizio del 2022, che le permette di andare a vivere in un appartamento condiviso e di inserirsi pian piano nel mondo del lavoro a Torino. È sua...
Spazio Haumea, a sostegno della maternità delle donne migranti
Il progetto Spazio Haumea, che vede come ente capofila Promozione Donna ODV, si svolge all’interno del nostro centro per famiglie Arcobirbaleno. Esso intende sostenere il periodo perinatale e le competenze genitoriali di donne migranti in gravidanza e con bambine/i da...
Progetto Tenda è parte della rete Beyond Borders contro la tratta umana
Siamo entrati a far parte di Beyond Borders, la rete di sostegno e azione per i diritti delle persone in situazione di tratta e traffico! Beyond Borders, presentata ufficialmente il 24 e 25 febbraio 2023 a Ventimiglia, è una rete nata per riunire sotto...
Nasce RART- Rete Asilo e Rifugio Torino
Siamo orgogliosi di annunciare che la nostra cooperativa Progetto Tenda ha assunto il ruolo di portavoce della rete Asilo e Rifugio Torino, RART! Abbiamo unito le nostre forze e risorse con altri 10 enti, che da oltre 20 anni gestiscono i servizi della Città di Torino...
La storia di Joy e Peter ad Arcobirbaleno
La storia di Joy e Peter raccontata dalle educatrici del centro Arcobirbaleno Joy e Peter sono i genitori di A. e di J., di tre e di un anno. Entrano in contatto con il centro per famiglie Arcobirbaleno nel 2020 quando le maestre della scuola dell’infanzia di A. hanno...
Dire Fare Comunicare- I consigli per aiutare i più piccoli nello sviluppo del linguaggio
L'opuscolo in tre lingue utili per i genitori È ora disponibile l'opuscolo che aiuta i genitori nello sviluppo del linguaggio delle/dei loro figlie/figli, frutto del progetto "Dire, Fare, Comunicare". Questo progetto sperimentale è stato realizzato da...
Premiati per il secondo anno consecutivo da UNHCR con il logo Welcome!
Siamo stati premiati per il secondo anno consecutivo da UNHCR- agenzia ONU per i rifugiati, con il logo We Welcome per l’anno 2022! Siamo molto orgogliosi di annunciare che Progetto Tenda fa parte delle 51 organizzazioni della società civile premiate dal...
La storia di Teresa e la sua nuova vita in una casa
Teresa ha vissuto nei dormitori pubblici per 13 anni. “In quegli anni vedevo tutto nero” dice. “Poi un giorno mi sono detta che dovevo ricominciare a tutti i costi”. Nel 2019 entra nel primo appartamento di Housing First, che condivide insieme ad un’altra signora. Due...