Skip to content

Dal 1999 lavoriamo per costruire una società più pacifica, più inclusiva e più solidale.

Lavora con noi

Posizioni aperte

Cerchiamo un/a educatore/trice da inserire nella nostra Area contrasto allo sfruttamento sessuale e/o lavorativo

In questo momento siamo alla ricerca di un/a educatore/trice da inserire nella nostra Area contrasto allo sfruttamento sessuale e/o lavorativo, da inserire nel nostro team a Torino.

La figura che cerchiamo è una persona competente e fortemente motivata capace di progettare e realizzare attività educative per adulti vulnerabili, in particolare persone che sono state vittima di sfruttamento.

Posizioneeducatore/trice specializzato/a in attività educative e di supporto a persone vittime di sfruttamento sessuale e/o lavorativo – EP6-CS

# Sede di lavoro: Torino

# Scadenza candidature: 15 ottobre 2025

Inizio contratto: novembre 2025

Tipologia contrattualecontratto di lavoro dipendente Part Time (30 ore settimanali)

InquadramentoCCNL Cooperative Sociali, livello da stabilire in funzione dell’esperienza del candidato – RAL indicativa 21.000-22.500 per il full time

Di cosa ti occuperai

La persona si occuperà di programmare, organizzare e realizzare attività educative all’interno dei programmi di protezione e integrazione di persone vittime di sfruttamento sessuale e/o lavorativo. In collaborazione con l’équipe organiza e gestisce i presidi dedicati all’accoglienza.

I requisiti

  • Laurea di educatore/trice professionale o qualifica o titolo equivalente in ambito socio-educativo
  • Competenze educative nella relazione con le persone migranti e nozioni di base in etnopsicologia
  • Competenze burocratiche amministrative e legali di base nell’ambito del percorso di richiesta di asilo e nei percorsi di emersione dallo sfruttamento sessuale e lavorativo
  • Competenze di lettura e valutazione dei bisogni diretti e indiretti delle persone e dei minori che partecipano alle attività del progetto
  • Doti organizzative, comunicative e relazionali, nonché una spiccata attitudine al problem solving
  • Flessibilità e capacità di lavorare in team sono caratteristiche necessarie al candidato

 

Come candidarsi

Invia entro il 15 ottobre 2025 una lettera motivazionale (max 1 pagina) e il CV (max 3 pagine), evidenziando i requisiti richiesti, all’indirizzo: lavoraconnoi@progettotenda.net

Oggetto della mail: EP6-CS

Solo le candidature in linea con il profilo ricercato saranno ricontattate.

Nell’ambito della realizzazione del progetto Prendiamocene cura (PROG-104 Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021 – 2027), di cui la cooperativa Progetto Tenda è capofila, stiamo cercando un ente del territorio con il quale collaborare.

L’ente dovrà

# fornire per le persone seguite dal progetto e per gli enti del partenariato il supporto nell’analisi delle situazioni documentali dei beneficiari finali;

# garantire un percorso formativo per sulla normativa per l’immigrazione;

# partecipare alle riunioni di cabina di regia per coordinarsi con le attività complessive del progetto;

# 70 ore di formazione previste;

# 180 ore circa di consulenza.

Durata dell’attività 24 mesi, a partire dal 9 giugno 2025. Importo complessivo dell’incarico euro 27.500,00 comprensivo di ogni onere accessorio + IVA se dovuta.

La proposta deve essere presentata entro il giorno 3 giugno 2025 alla mail segreteria@progettoenda.net

Al momento non abbiamo posizioni aperte, ma siamo sempre alla ricerca di talenti! Se desideri far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura spontanea compilando il form qui sotto. Valuteremo con attenzione il tuo profilo per future opportunità.

Siamo sempre alla ricerca di talenti! Se desideri far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura spontanea compilando il form qui sotto. Valuteremo con attenzione il tuo profilo per future opportunità.

Attenzione: è consentito il caricamento del cv in solo formato pdf.