Dal 1999 lavoriamo per costruire una società più pacifica, più inclusiva e più solidale.
Ospitiamo ogni anno più di 1.000 persone rifugiate, uomini e donne, adulti e minori, accompagnandoli e sostenendoli affinché siano protagonisti del loro processo di emancipazione e autonomia.
Lavoriamo secondo la metodologia dell’housing first, affinché oltre 350 persone senza dimora o in condizione abitativa precaria accedano al proprio diritto alla casa.
Offriamo servizi di protezione e accompagnamento all’inclusione sociale ed economica a persone vittime di sfruttamento sessuale e lavorativo fornendo servizi utili al loro percorso verso il raggiungimento dell’indipendenza.
Crediamo che la comprensione della diversità, più che l’integrazione in un predefinito modello culturale, sia la chiave per realizzare il nostro obiettivo: una società più pacifica, più aperta e più giusta, in cui siano garantiti uguali diritti a tutti quanti.
La nostra mission è migliorare la vita delle persone in difficoltà e a rischio di fragilità promuovendo percorsi di comunità per sostenere l’incontro tra le persone, nativi e migranti, donne e uomini, senza alcuna discriminazione, sostenendo ogni percorso individuale, ogni scelta e orientamento sessuale, religioso, di appartenenza etnica o politica e permettendo a ogni persona di autoderminarsi nella costruzione del proprio percorso di vita.
In un mondo sempre più individualista, competitivo e aggressivo verso il diverso, il fragile, lo sconfitto, noi vogliamo pensare che una comunità inclusiva sia ancora la risposta per dare un senso al nostro stare nel mondo. Lavoriamo per favorire i percorsi delle persone più fragili ed escluse, creando contesti accoglienti e solidali in cui ogni persona possa trovare il suo posto, al di là di ogni differenza.
PROGETTO TENDA COOPERATIVA SOCIALE
C.so Principe Oddone 94 bis, 10152 Torino (TO)
segreteria@progettotenda.net
progettotenda@euro-pec.it
+39 011 5831891